competition.leisure.urban
|
200 Passi Con Pasqualini Attilio e Turra Vito, l'artista Martinelli Felice e l'agronomo Bara Gianpietro
Peschiera del Garda VR Cliente: C&M Programma: Progetto: 2011 Area:8.700m2 Budget: 1.500.000,00€ Categoria:competition.leisure.urban |
Il progetto ricerca
caratteri e ragioni d’intervento a partire dai caratteri della città. 2- Peschiera, città di transito e turistica,vede nella Piazza della Rocca uno spazio “scambiatore” tra le attività commerciali inserite nel tessuto storico e i percorsi verso l’esterno. Il progetto assume quindi la complessità tipologica dello spazio pubblico secondo un criterio di riproporzionamento e riarticolazione volto a conferire nuova e più estesa praticabilità alla Piazza Ferdinando di Savoia. 3- La forte suggestione creata dalla darsena e dalla vista, che si ha di questa verso la fabbrica delle caserme, ha innescato un procedimento compositivo di completamento e rafforzamento dello storico manufatto del ponte dei voltoni. Una grande gradonata in mattoni è innestata a connessione con il percorso dei “voltoni” così da essere allo stesso tempo risalita e luogo scenico per le manifestazioni che si svolgono sulla darsena. La gradonata si pone inoltre come elemento urbano in relazione con la collina artificiale, a piani erbosi salienti, posta sopra i voltoni come conclusione al disegno complessivo della piazza. In questo punto gli elementi progettuali generatori dei percorsi si condensano in un'unica immagine per riassumere il carattere della piazza come luogo di cerniera tra interno ed esterno, la strada ed il ponte, la gradonata ed il pontile aereo che spuntando dalla chioma degli alberi raggiunge gli spalti. La piazza così pensata diverrà collettivamente un’esperienza reale del vissuto urbano, spazio per nuova conoscenza della città e luogo di memoria nell’immaginario comune estendendo i percorsi del centro storico verso le mura ed il paesaggio del lago e del fiume. |
|
|